Cosa sono i somatotipi?
Qui troverai la definizione completa, la nascita e sviluppo di questa teoria molto usata nello sport. Perché ho deciso di inaugurare questa Luna della Rinascita con un articolo su questo? Perché siete tantissime e tantissimi ad avere problemi col vostro veicolo d’incarnazione, ovvero, il vostro corpo e credo sia il momento giusto per ripartire con il piede giusto!
Siamo in tanti a volerci rimettere in forma, a sognare un determinato fisico, ecc… Ma queste fantasticherie possono nuocere se sono irraggiungibili. Irragiungibili non per mancanza d’impegno ma perché abbiamo una costituzione che non lo permette. Ti spiegherò meglio andando avanti e spiegando quali sono questi somatotipi.
I somatotipi sono tipologie di costituzioni fisiche. Sono 3 “puri” e ciò significa che siamo per lo più un mix delle 3 tipologie con una predominanza di una. Ma quali sono?
- Ectomorfo: è il “magro”, poco grasso e poco muscolo. Centrato sull’intelletto
- Mesomorfo: il “muscoloso”, poco grasso e tanto muscolo. Centrato sull’azione
- Endomorfo: il “morbido”, tanto muscolo e tanto grasso. centrato sulle emozioni.
Perché è utile conoscere il proprio somatotipo?
Per evitare di farsi del male fisicamente e psicologicamente. Quando la nostra Anima ha deciso di farsi un piccolo giretto su questo pianeta, aveva l’esigenza di un veicolo e ha scelto il più idoneo al suo viaggio, tenendo di conto del suo compito. Se vivi in montagna, non andrai in giro con una Lamborghini! Il nostro corpo infatti ha delle particolarità che servono alla nostra Anima per svolgere il compito che lei si è scelta. Fin qui, tutto ok? Ma allora perché l’80% delle persone non ama il proprio corpo? Non è così tanto difficile da capire… L’erba è sempre più verde nel giardino del vicino! Abbiamo tendenza a volere ciò che non abbiamo e a non apprezzare ciò che possediamo già ma non è tutto! C’è anche da dire che spesso ci trascuriamo perché non sappiamo come funziona il nostro veicolo e non ci facciamo la manutenzione. Nel nostro caso stiamo parlando di alimentazione e movimento.
Scopri il tuo somatotipo (lingua inglese)…
Se dopo aver comprato una macchina nuova la tratto male non facendo una corretta manutenzione, non dando peso ai problemini che avrà e trattandola con poca cura, non ci metterà tanto ad assomigliare ad un bidone dell’immondizia telecomandato!

Poverino!
Ma invece, se la curo e gli do il meglio per lei, cosa posso avere?
Le mitiche Morfo-cars! 😀

Le meravigliose morfo-cars!
Non sono meravigliose? 🙂 Tutte più belle l’una dall’altra 😀
Vale lo stesso con il nostro così maltrattato corpicino! Non devi odiare il tuo corpo perché se lui non è armonioso, è colpa tua, anzi, della tua mente se vogliamo essere spiccioli. Ti mostra quanto bene/male lo hai trattato fin’ora tuttavia ho una buona notizia per te: puoi SEMPRE cambiare rotta. Basta impegnarsi a conoscersi e rispettarsi e a non volere a tutti i costi entrare nei canoni di bellezza che la società ci impone. Se abbiamo cura di noi e siamo sani allora siamo belli. Fine della discussione!
Per certi versi, ci hanno ossessionato la vita con il peso, ora ti darò 2 esempi VERI ed assurdi: un ectomorfo che si tratta proprio male ingrasserà (nessuno è al riparo dalla ciccia) e cosa otterremo? una magro-grasso? Non può esistere… Ed invece sì! 😯
Il nostro ectomorfo sarà un finto magro, ovvero un normopeso con un tasso di massa grassa oltre il normale consentito. Come mai? Avrà semplicemente più grasso che muscolo.
Un altro esempio è quello di tante donne endomorfe che non vedono il peso calare malgrado un’alimentazione adeguata e tanto sport. In questo caso che succede Avremo una finta-sovrappeso. Una donna con un peso oltre il BMI consentito ma con una massa grassa assolutamente nella norma. Lei ha tanto muscolo e il grasso giusto.
Per questo non bisogna focalizzarsi sulla bilancia ma anche guardare le misure, per questo bisogna prendersi cura del proprio corpo dandogli quello che necessita senza pretendere che il nostro fighissimo fuoristrada si trasformi in ferrari! Il nostro corpo è meraviglioso e ci serve così com’è per aiutare la nostra buona Anima a svolgere il suo compito. Ma visto che non mi credi, ora ti darò degli esempi visivi di cosa voglio dirti quando ti dico che, se il nostro corpo è ben curato, è bellissimo a prescindere… Che siamo ecto/meso o endomorfo 🙂
Per una volta, cominciamo con i signori…

Somatotipi maschili: endo/meso/ectomorfo
Versione potenziata con dieta+sport:

Veicoli “elaborati”… Hem…
Si notano bene le differenze ma sono corpi ben costruiti e armoniosi secondo le loro caratteristiche predominanti.
Passiamo ora alle signore…

I somatotipi femminili
Vediamo ora la versione potenziata con dieta+sport…

3 corpi diversi ma sublimi ugualmente…
Seriamente, l’endomorfa è stupenda!!!
Ovviamente, queste ragazze non si sono fermate alla sola attività aerobica ma hanno anche fatto pesi (non stiamo parlando di quelli viola/blu/arancione he!) per tonificare e rinforzare i muscoli. Io adoro fare pesi da brava endo-mesomorfa ma non ne parlerò qui visto che non sono la più indicata in questo settore quindi ti rimando al esperto 🙂
E per l’alimentazione? Qui posso darti solo INDICAZIONI (prendilo come un plus per la tua cultura generale) perché come sai, ogni corpo è unico tuttavia, facendo delle grosse generalizzazioni e basandosi sulla “dieta” Zona che per tanti parametri è un ottimo sistema di alimentazione possiamo dire che in un ambito in cui la persona fa sport in maniera costante e abbinando sia attività aerobica che anaerobica possiamo arrivare a:
- Ectomorfo: 50% carboidrati; 30% proteine; 20% grassi. Essendo il più veloce, ha bisogno di più carburante.
- Mesmomorfo: 40% carboidrati; 30% proteine; 30% grassi. la classica Zona.
- Endomorfo: 40% carboidrati; 40% proteine; 20% grassi. Più proteine e meno grassi per bilanciare la massa magra (muscolo) con quella grassa.
Ripeto sono solo indicazioni e non sostituiscono in nessun modo il parere del vostro medico! Ma visto che di medico parliamo, ti rimando al migliore medico secondo me sul panorama italiano 😉
Quindi, se sei nato con un fuoristrada, non rimpiangere la Ferrari perché sei l’unico che può andare in montagna! 😉
In conclusione, siate orgogliosi del vostro veicolo! Curatelo e fategli una buona manutenzione. La vostra Anima vi ringrazierà… e anche la vostra salute 😉
Vuoi rimanere aggiornat@ ?
Iscriviti alla newsletter e riceverai la lista dei migliori articoli e delle news più discusse.
Leave A Reply
[…] Qui troverai le linee-guide per capire qual è il tuo somatotipo. […]