La strega, la vecchia, la brutta. Quanto è stata mistificata questa figura femminile ancestrale? Erborista e sciamana, donna di Medicina che univa materiale e spirituale nella sua Arte per portare guarigione sui piani fisici e sottili. Donna che sfuggiva al controllo, donna libera e saggia.
Strega, dalla parola “strix” significa “civetta”. La civetta era sacra alla Dea Atena, Dea della Saggezza e della Conoscenza (qualità che sono confluite nella sua civetta) e che fece dono ad Asclepios del sangue di Medusa che aveva il potere di ridare la vita ma anche di toglierla. Lo rese Dio della Medicina ma se Asclepios era il Dio della medicina, Athena ne era la madre.
La strega è figlia delle conoscenze antiche, figlia della Natura indomabile, è donna libera e consapevole, custode dei segreti e portatrice di guarigione.
Se ci permettiamo di lasciar andare le aspettative del mondo moderno e riposiamo nella bellezza e nella sacralità di questo momento, possiamo sperimentare le profonde e amorevoli energie della Strega nella Fase della Luna Nera o durante la nostra fase mestruale.
E’ così facile essere travolte dalla moderna ‘società della Vergine’ dove ogni cosa è focalizzata ‘sul fare e sull’ottenere’ e anche quando noi stesse incarniamo proprio le energie della Strega, spesso dimentichiamo di ascoltarle.
Miranda Gray
Se vuoi partecipare alla meditazione mondiale del grembo e risvegliare le energie assopite della donna saggia e libera che vive in te, puoi registrarti gratuitamente qui: http://www.mirandagray.co.uk/register.html
Vuoi rimanere aggiornat@ ?
Iscriviti alla newsletter e riceverai la lista dei migliori articoli e delle news più discusse.
Leave A Reply