E’ ora di fare pulizia! Cambiare significa passare da uno stato ad un’altro ed in questo caso, da un corpo addormentato ed appesantito dall’inverno ad un corpo sveglio e pieno di energia. Ma come si fa?
Ci sono pochi punti da tenere in considerazione per depurare bene l’organismo e metterlo nelle condizioni migliori per far fronte alla primavera senza quella strana stanchezza che affligge tante persone, basta affidarsi ai 4 elementi: acqua, aria, fuoco e terra.
Depurarsi con l’acqua
L’acqua è il miglior solvente che esista per il corpo umano: aiuta a diluire i rifiuti tossici in modo da renderli meno pericolosi per gli organi ( lo sapevi che produciamo ammoniaca?) e a convogliarli fuori dal corpo, per questo motivo è importante bere acqua di buona qualità a sufficienza. L’acqua deve essere leggera, con un residuo fisso basso in modo da ottimizzare la depurazione aiutando così il lavoro del fegato che è molto attivo in questo periodo primaverile come ce lo insegna la Medicina Tradizionale Cinese. Infatti è proprio in questo preciso periodo che si comincia ad andare a raccogliere erbette di campo della nostra terra: tarassaco, agretti, luppolo selvatico (chiamato anche bruscandoli dalle mie parti), asparagi selvatici, ortiche ecc… di cui la peculiarità è proprio quella di aiutare l’organismo ad alleggerirsi dalle numerose tossine e rifiuti metabolici accumulati nella stagione invernale attraverso una stimolazione delle funzioni epatiche.
Disintossicarsi con l’aria
Per quanto riguarda l’aria invece, credo sia l’elemento più onnipresente e pure più sottostimato! La nostra vita è talmente legata all’aria che è considerata quel tempo indeterminato che trascorre tra il nostro primo respiro e l’ultimo. Eppure respiriamo male. E pure poco! La mancanza di ossigeno porta l’organismo in uno stato deleterio di acidosi. Se l’aria che respiriamo è composta in varia misura di ossigeno, azoto e anidride carbonica e gas rari, possiamo vedere che la differenza sostanziale tra l’inspirazione e l’espirazione risulta maggiormente evidente per quanto riguarda questi ultimi elementi, in effetti se la quota di azoto rimane per lo più invariabile e l’ossigeno passa da una quota di 20,91% ad un 17% , possiamo notare come la differenza più sostanziale consiste nella percentuale di anidride carbonica e gas rari che passa da un misero 0,03% ad un ben più consistente 5%. Per darti un’idea più concreta è come se nel portafoglio tu avessi 3 centesimi e dopo un’espirazione sola, si trasformassero in €5! Ma se respiri male, tutto quel pattume ti rimane dentro e quindi assorbirai meno ossigeno.
Meno ossigeno ➡ acidosi ➡ intossicazione delle cellule ➡ malattia.
Uffa, suona molto pesante tutto ciò, che ne dici se invertiamo rotta?
Più ossigeno ➡ depurazione ➡ PH ottimale ➡ salute, benessere e bellezza.
Va già meglio, non ti pare? 🙂
Purificarsi con il fuoco.
Ci sono diversi modi di usare l’elemento fuoco per depurarsi: uno passivo ed uno attivo.
- Metodo passivo: usare il calore attraverso sauna e bagno turco che portano ad un’importante sudorazione che aiuta ad eliminare le tossine attraverso la pelle.
- Metodo attivo: praticare uno sport aerobico (scelta consigliata) perché integra gli altri 2 elementi (acqua+aria). Lo sport incrementa il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna velocizzando il processo di depurazione attraverso la sudorazione ma anche aumentando il ritmo respiratorio e quindi la richiesta di ossigeno oltre che ha richiedere dopo lo sforzo ( ma meglio anche durante) un’adeguata idratazione (meglio preferire l’acqua alle bevande coloratissime e zuccherine).
Rinnovarsi con la terra
Pure qui ci sono 2 metodi indicati:
- Metodo esterno: sfruttare le proprietà dell’argilla verde in impacchi sul corpo avendo l’accortezza di tenere l’impacco caldo e addizionando l’argilla verde e ventilata con una puntina di sale marino. L’argilla ha un’incredibile potere assorbente che può essere usato come coadiuvante in routine di depurazione.
- Metodo interno: attraverso l’alimentazione. Preferire un’alimentazione ricca di frutta e verdura DI STAGIONE, erbe di campo, legumi e pesce scegliendo alimenti poco trattati e lavorati (no, la merendina alla fragola non conta come frutta) 😉
In questo periodo, la parola d’ordine è leggerezza!
Quindi approfittiamo delle belle giornate per fare qualche passeggiata in buona compagnia e respirare l’aria fresca, magari in mezzo al bosco oppure in mezzo ai campi! Chi sa se troveremo pure un bel posticino dove le erbette crescono belle e rigogliose? Potremo farci delle ottime frittate, zuppe e perché no, qualche torta salata cara alla nostra tradizione gastronomica contadina.
Non bisogna essere leggeri solo nel piatto ma esserlo anche dentro quindi lasciamo fuori anche i pensieri pesanti che ci intossicano anche quelli 😉
Vuoi rimanere aggiornat@ ?
Iscriviti alla newsletter e riceverai la lista dei migliori articoli e delle news più discusse.
Leave A Reply
[…] Pulizia di Primavera […]
[…] Le regole di base per prendersi cura del proprio organismo […]
[…] consigli sul web su come raggiungere uno stato di benessere duraturo ma se non sai da dove partire, comincia da qui. Si comincia sempre dalle fondamenta e quindi se vuoi costruire la tua salute, assicurati che sia […]